Inopera MES: Il Modulo CQ per la gestione della qualità in azienda

CQ è il modulo di Inopera MES sviluppato per ottimizzare la gestione della qualità in fabbrica e pensato per soddisfare le esigenze di tutti i settori produttivi, tra i quali automotive, alimentare e farmaceutico. Si tratta di uno dei componenti di Inopera MES più longevi, sviluppato e perfezionato nel tempo grazie al lavoro sul “campo”, a stretto contatto con le aziende che ci hanno scelti.

Control plan e gestione delle caratteristiche di qualità

Una delle funzionalità principali di CQ, è la generazione di control plan da standard, la quale permette di pianificare e monitorare la qualità in ogni fase del processo produttivo. Il modulo copre tutte le tipologie di caratteristiche da controllare e gestisce gli strumenti necessari, con monitoraggio delle scadenze e delle revisioni.

Altra peculiarità che rende il modulo essenziale per tutte le aziende produttive, è la capacità di gestire in modo dinamico la compilazione dei control plan. Particolare attenzione è dedicata infatti ai trigger produttivi, che attivano la compilazione automatica delle caratteristiche di controllo in base a eventi specifici nel processo di produzione. Tra questi eventi troviamo:

Inopera: i vantaggi dell’adozione di un MES

01

Benestare di inizio produzione

02

Fine attrezzaggio

03

Cambio turno

04

Avanzamento della produzione

05

Cambio lotto di materia prima

Inoltre, è possibile monitorare altre frequenze legate ai dati raccolti real time, ad esempio:

01

Totale ore di lavorazione attiva

02

Numero di pezzi prodotti

03

altre voci specifiche pensate ad hoc per l’azienda

Tutti questi eventi possono essere configurati direttamente all’interno del sistema, permettendo una gestione precisa e tempestiva, ed è possibile integrarne di nuovi in base alle specifiche esigenze dell’azienda.

Compilazione guidata a bordo macchina

L’esigenza di semplicità e immediatezza è perfettamente rispettata da CQ. Il modulo infatti, integra la parte operativa con la gestione centralizzata e, in particolare la compilazione delle caratteristiche scelte a monte, avviene in modo intuitivo e guidato direttamente a bordo macchina. Questo permette agli operatori di registrare i dati richiesti negli specifici momenti in cui è necessario farlo, riducendo il rischio di errori e migliorando l’efficienza.

Inoltre, i responsabili della qualità possono accedere a una versione del modulo ottimizzata per tablet, che consente loro di avere una visione completa delle macchine e delle produzioni in corso. Questo supporta il loro lavoro quotidiano, aiutandoli a monitorare in tempo reale l’andamento della produzione e a effettuare i giri di controllo necessari con uno strumento che restituisca loro una visione completa e immediata della situazione in corso.

Gestione documentale e supporto alla compilazione

Un altro punto di forza del modulo Controllo Qualità è l’integrazione con la gestione documentale. Ogni caratteristica di controllo può essere accompagnata da disegni, istruzioni o altri documenti necessari per la verifica. Dal canto suo l’operatore, dalla postazione a bordo macchina, può scegliere tra due modalità di visualizzazione: la tradizionale lista standard, simile al foglio di controllo cartaceo, oppure la modalità wizard, che lo guida in ogni singolo passo, con istruzioni e l’accesso a documenti direttamente dal monitor. Questo approccio riduce il rischio di errori, ottimizzando il tempo e migliorando l’efficacia del controllo.

Gestione delle non conformità

Il modulo CQ di Inopera MES offre anche un sistema per la gestione delle non conformità interne. L’operatore può aprire direttamente una segnalazione di NC (non conformità), sia in modo manuale, sia predisponendo un trigger produttivo che la innesca automaticamente. Questa funzionalità consente di intervenire tempestivamente in caso di anomalie nel processo, migliorando la reattività e riducendo i tempi di risoluzione.

Monitoraggio in tempo reale e prevenzione delle derive di processo

Grazie alla compilazione informatizzata in tempo reale, CQ permette di monitorare costantemente il processo produttivo. In caso di derive, è possibile intervenire immediatamente, evitando che si verifichino problemi gravi, come fermi macchina prolungati o errori di produzione. Questo rappresenta un enorme vantaggio rispetto ai tradizionali sistemi cartacei, che non consentono un monitoraggio così tempestivo e preciso.

Gestione dei reclami e tracciabilità completa

Nel caso di reclami, il modulo CQ di Inopera MES offre la possibilità di ricostruire rapidamente la storia dei controlli effettuati, contestualizzandoli anche su tutti gli stati della produzione e dei parametri di processo che Inopera registra in tutta la fase produttiva. Con pochi clic, è possibile ottenere una tracciabilità completa e dettagliata, utile sia per l’analisi delle cause che per una risposta tempestiva al cliente.

Integrazione con strumenti di misurazione

Il sistema è progettato per integrarsi anche con strumenti di misurazione, come calibri e micrometri digitali, oltre che con macchine più complesse, come ad esempio quelle a controllo automatico tipiche delle sale metrologiche. Questo consente di raccogliere e gestire i dati di misurazione direttamente all’interno del sistema, migliorando la precisione e l’affidabilità delle informazioni.

L’integrazione dei sistemi QMS con Inopera MES

L’integrazione è possibile anche con i sistemi QMS (Quality Management System), in modo efficace e completo, ricevendo i control plan e tutti i dati correlati e restituendo le registrazioni necessarie. Questa integrazione consente di centralizzare tutte le operazioni relative alla qualità, semplificando la gestione e ottimizzando l’efficienza della fabbrica.

Un unico strumento per la gestione della qualità in azienda

La missione di Inopera è ben rappresentata dalle caratteristiche offerte dal modulo Controllo Qualità. Il MES di Inoptim infatti, ha l’obiettivo di configurarsi con uno strumento completo che centralizza tutte le operazioni di gestione della qualità in fabbrica, integrando tutte le esigenze produttive in un’unica piattaforma. Per chi deve ancora scegliere il proprio Manufacturing Execution System o per chi vuole effettuare l’upgrade di Inopera MES, il modulo CQ è la soluzione ideale se si desidera ottimizzare il controllo qualità, migliorare l’efficienza operativa e garantire una gestione più trasparente e reattiva.

Modulo CQ

Grazie alla sua evoluzione nel tempo, questo modulo rappresenta una soluzione robusta e universale, capace di adattarsi a differenti contesti con lo stesso livello di performance e affidabilità.

Grazie al MES di Inoptim potrai riprendere il completo controllo della tua azienda e portarla ad uno step successivo, quello dell’Industria 4.0

Non perdere altro tempo e inizia subito il tuo percorso verso il miglioramento continuo.