modulo Andon video dinamici monitoraggio real-time dei kpi produttivi

L’importanza di visualizzare real-time i dati: il modulo Andon di Inopera MES

La lean production, o “produzione snella”, è una filosofia che mira ad eliminare gli sprechi, ottimizzare i processi e migliorare l’efficienza produttiva in ogni fase del ciclo di produzione. L’obiettivo è ridurre al minimo le risorse impiegate e, al contempo, ottenere il massimo valore per l’azienda, concentrandosi su un flusso operativo ottimizzato. Uno degli strumenti chiave che può agevolare l’efficienza di questa metodologia, è la costante e immediata visualizzazione delle performance in tempo reale, la quale permette ai team di intervento di rispondere prontamente a qualsiasi imprevisto, riducendo i tempi di inattività e mantenendo costante il controllo sulla qualità.

In quest’ottica si inserisce perfettamente il modulo Andon di Inopera MES, un componente fondamentale che consente alle aziende di monitorare l’andamento della produzione attraverso una visualizzazione visiva dei dati in tempo reale. L’Andon non è solo uno strumento di accesso rapido ai dati, ma rappresenta un vero e proprio sistema di allarme e monitoraggio che, proprio come richiesto dalla filosofia Lean, aiuta a identificare rapidamente qualsiasi deviazione dalle performance previste, riducendo gli sprechi e ottimizzando i tempi di risposta.

Modulo video dinamici software MES Inopera

Il modulo Andon di Inopera MES consente la gestione del palinsesto di monitor e televisori ubicati sulle linee produttive e ovunque sia necessario il monitoraggio, fornendo una visualizzazione sinottica real-time dei principali KPI aziendali.

Cos’è il modulo Andon di Inopera MES?

L’interfaccia, configurabile autonomamente dal cliente, offre una serie di schermate personalizzabili a vari livelli: macchine, reparti, e stabilimenti. Questo permette di ottenere una panoramica immediata e chiara dell’andamento della produzione, facilitando il monitoraggio delle performance in tempo reale.
Uno degli aspetti distintivi del modulo è la sua versatilità. Le aziende infatti, possono personalizzare la visualizzazione dei dati in base alle specifiche esigenze, creando un sistema che risponda perfettamente alla realtà produttiva dell’impresa. Ad esempio, nelle aree dove le lavorazioni non sono presidiate costantemente da operatori di macchina, il modulo Andon si rivela particolarmente utile poiché consente ai supervisori di rilevare rapidamente anomalie o allarmi anche a distanza. Così facendo, non solo si garantisce una risposta rapida ai problemi, ma si contribuisce anche a ridurre i tempi di fermo macchina e a migliorare l’efficienza complessiva.

Il valore della visualizzazione in tempo reale

Mutuato direttamente dalla metodologia Lean Manufacturing, il sistema Andon di Inopera MES permette di segnalare in modo visivo eventuali problemi, anomalie, e accedere a KPI di processo tramite video. Questo tipo di visualizzazione immediata è essenziale in un ambiente produttivo dove ogni secondo conta e l’intervento tempestivo può fare la differenza.

Grazie alla possibilità di configurare e gestire i palinsesti per ogni punto di visione abilitato, le aziende possono scegliere di monitorare specifici indicatori in base alle loro esigenze produttive e alle priorità aziendali.

Perché scegliere il modulo Andon di Inopera?

L’adozione di questo modulo può rappresentare un upgrade importante per le aziende che desiderano migliorare la gestione della produzione e ottimizzare l’efficienza attraverso l’uso di strumenti visivi moderni e flessibili. Non si tratta solo di monitorare i dati, ma di farlo in modo intelligente, con una soluzione che permette di intervenire in tempo reale e ridurre i tempi di reazione.

Se la tua azienda è già dotata di Inopera MES, contattaci per effettuare l’upgrade Andon.

Qualora volessi saperne di più sul nostro Manufacturing Execution System, richiedi gratuitamente una demo cliccando sul pulsante a fianco.

Non perdere altro tempo e inizia subito il tuo percorso verso il miglioramento continuo.