
27 Mag Il modulo Tracciabilità in tempo reale di Inopera MES: controllo completo, efficienza garantita
In un contesto industriale dove efficienza, sicurezza e capacità di reazione sono determinanti, la tracciabilità si afferma come uno degli strumenti chiave per una gestione realmente consapevole del processo produttivo. Monitorare in modo puntuale ogni passaggio, ogni materiale e ogni risorsa coinvolta nella produzione non è solo un requisito normativo, ma una leva strategica per aumentare la competitività.
Tracciabilità in tempo reale
Oggi, grazie all’evoluzione dei sistemi MES (Manufacturing Execution System), la tracciabilità non si limita più a registrare lotti o movimentazioni: si estende al controllo in tempo reale dell’avanzamento lavori, al consumo dei materiali, alla gestione delle risorse produttive e alla raccolta di dati fondamentali per il miglioramento continuo.
Il modulo Tracciabilità di Inopera MES, la piattaforma sviluppata da Inoptim, nasce con l’obiettivo di offrire una gestione approfondita e personalizzabile della tracciabilità, applicabile a ogni tipo di processo industriale. Grazie alla sua architettura flessibile, è in grado di adattarsi sia a produzioni discontinue che a linee continue, elaborando in automatico la composizione dei lotti in base ai tempi di lavorazione e ai segnali rilevati dalle macchine e dai sistemi di campo.
MODULO
TRACCIABILITÀ
Grazie a questo modulo, è possibile gestire in modo preciso la tracciabilità e il consumo dei materiali e monitorare la composizione di ogni avanzamento produttivo. Il sistema per le linee continue prevede un algoritmo di calcolo, basato su lead time e segnali produttivi, che elabora la tracciabilità su tutto il processo produttivo.
Il modulo di tracciabilità
Queste informazioni non solo garantiscono il rispetto degli standard di qualità e delle normative di settore, ma consentono anche di intervenire tempestivamente in caso di non conformità, riducendo i rischi operativi e agevolando la gestione degli audit e delle certificazioni.
Il sistema consente di:
Associare ogni lotto o fase produttiva ai materiali realmente impiegati
Registrare tempi, operatori e macchinari coinvolti
Monitorare lo stato avanzamento lavori con precisione
Generare una tracciabilità completa per ogni unità prodotta
Uno dei punti di forza di Inopera MES è la modularità: il modulo Tracciabilità si integra infatti con le altre funzioni della piattaforma, costruendo un sistema unico e coerente. Inoltre, il software è progettato per dialogare con sistemi ERP e altri software presenti in fabbrica (PLC, PLM, QMS…), creando un flusso informativo continuo, senza interruzioni o ridondanze.
Perché scegliere Inopera MES
Questo approccio aperto e scalabile consente a Inopera MES di adattarsi a settori produttivi anche molto diversi tra loro: dalla meccanica alla chimica, dal tessile all’alimentare passando per l’automotive. Per fare qualche esempio, nell’industria alimentare l’azienda utilizzatrice del MES potrebbe collegare ogni confezione prodotta a ingredienti, date e operatori coinvolti; in ambito tessile, è possibile risalire a filati, telai e trattamenti applicati; nel settore metalmeccanico, consente di monitorare ogni componente in base ai lotti di materia prima e alle macchine utilizzate.
In tutti questi contesti, il modulo Tracciabilità trasforma i dati raccolti in informazioni strategiche, utili non solo per garantire trasparenza e affidabilità, ma anche per ottimizzare i processi, migliorare le performance e costruire un reale vantaggio competitivo.
Grazie al MES di Inoptim potrai riprendere il completo controllo della tua azienda e portarla ad uno step successivo, quello dell’Industria 4.0
Non perdere altro tempo e inizia subito il tuo percorso verso il miglioramento continuo.